Hardware

Di quanti core della CPU hai bisogno per giocare nel 2025?

  • Se sei un giocatore e hai bisogno di un nuovo PC, ecco quanti core ti servono oggi per giocare.
  • Abbiamo chiesto agli esperti di esprimersi e di presentare il loro punto di vista: di quanti core della CPU hai davvero bisogno per giocare a qualsiasi gioco.
  • TLDR: gli 8 core sono ancora il punto di forza, ma potrebbero non esserlo più nel prossimo futuro.
giochi per computer

Sebbene alcuni pensino che la CPU (Central Processing Unit) non sia più il componente più importante di un PC moderno, indicando la GPU come il pezzo più importante, non sono d'accordo con questa affermazione.

Le GPU sono la parte più costosa di un computer moderno, il che è vero per la maggior parte delle configurazioni, ma sono utili solo per compiti ripetitivi su larga scala. La CPU è ancora il re dell'informatica generale. Non è la migliore in tutto, ma è sicuramente in grado di fare tutto ciò che le si chiede.

Inoltre, il fatto che la maggior parte dei dati passi attraverso la CPU significa che anche con una GPU di fascia molto alta, il processore può ancora rappresentare un collo di bottiglia, con un conseguente impatto sulle prestazioni.

Dopo aver affrontato il tema numero necessario di core della CPU per l'elaborazione generale ora ci occupiamo del numero di core della CPU necessari per i giochi. Come in precedenza, abbiamo chiesto il parere degli esperti e, se hai voglia di leggere l'intero articolo, alla fine troverai anche il mio contributo.

Facciamo un salto:

Il numero di core della CPU è importante, ma non quanto la GPU.

Il numero di core della CPU è importante, ma non è il fattore più importante. Le prestazioni di gioco sono ancora in gran parte dettate dalla GPU, che gestisce la maggior parte dei carichi di lavoro grafici. Detto questo, una CPU con 6-8 core dovrebbe essere più che sufficiente per la maggior parte degli scenari di gioco attuali. I giochi moderni iniziano a utilizzare in modo efficace un maggior numero di core, ma il vero collo di bottiglia è spesso rappresentato dalla GPU, soprattutto a risoluzioni e frame rate più elevati.

Sebbene un numero elevato di core nella CPU sia utile per il multitasking e garantisca che il sistema sia in grado di gestire i processi in background (come lo streaming o l'esecuzione di altre applicazioni durante il gioco), la GPU sarà il fattore che contribuirà maggiormente alle prestazioni di gioco. Per attività come i giochi 4K di fascia alta, il ray-tracing o la realtà virtuale, investire in una GPU potente ti darà il massimo delle prestazioni.

Un altro fattore importante è la velocità di clock. Soprattutto nei giochi, dove le prestazioni a thread singolo giocano ancora un ruolo importante, in particolare per i giochi più vecchi o per i titoli meno ottimizzati. Anche la RAM gioca un ruolo importante. Avere almeno 16GB di memoria veloce DDR4 o DDR5 garantisce prestazioni più fluide, soprattutto nei giochi open-world con molte risorse caricate contemporaneamente.

Quindi, anche se una solida CPU a 6-8 core è ottima, la GPU e la RAM avranno probabilmente un impatto più sostanziale sulle prestazioni complessive.

Matthew Lam, Sviluppatore Full-Stack, Penfriend

6-8 core sono di solito sufficienti

Per i giochi di oggi, da 6 a 8 core della CPU sono di solito sufficienti per la maggior parte dei titoli, grazie alla migliore ottimizzazione dei giochi moderni. Tuttavia, il numero di core non è il fattore più importante: le prestazioni dei singoli core e le velocità di clock sono quelle che contano di più.

Molti giochi si basano ancora su pochi core, quindi una CPU con ottime prestazioni in single-threading può gestire meglio compiti impegnativi come l'intelligenza artificiale e i calcoli fisici. Tuttavia, altri fattori come una GPU potente e una quantità di RAM sufficiente (16GB o più) spesso influiscono sulle prestazioni di gioco più del semplice numero di core. L'equilibrio è fondamentale per un'esperienza di gioco fluida!

Hicham Badri, Blogger, Esperto SEO, GamerProspect

I core della CPU sono importanti, ma la GPU è ancora fondamentale

Quando si parla di giochi, il numero di core della CPU è importante, ma non è l'unico fattore da considerare. L'ho capito aggiornando la mia configurazione di gioco un paio di anni fa. All'epoca avevo una CPU a 6 core, che funzionava bene per la maggior parte dei giochi. Ma quando ho iniziato a immergermi in titoli più impegnativi come Cyberpunk 2077, mi sono reso conto che, sebbene i core fossero importanti, erano le prestazioni single-threaded e l'architettura generale della CPU a fare la differenza.

Oggi, la maggior parte dei giochi AAA beneficia di almeno 8 core, ma le prestazioni di ciascun core sono altrettanto fondamentali. Una CPU ad alta velocità di clock con buone prestazioni in single-threading garantirà un gameplay più fluido, soprattutto per i giochi meno ottimizzati per il multi-threading.

Ma ecco il bello: anche se la CPU è importante, la GPU è il vero e proprio pezzo forte quando si tratta di prestazioni di gioco. Una GPU potente sarà probabilmente più importante del numero di core della CPU per il rendering di grafica di alta qualità e il raggiungimento di frame rate elevati.

Quindi, il mio consiglio? Punta su una solida CPU a 8 core, ma non lesinare su una GPU potente: la tua esperienza di gioco dipenderà soprattutto da questo.

Takarudana Mapendembe, Fondatore, Le migliori calcolatrici

Le CPU a sei core sono sufficienti per la maggior parte dei giocatori

Al giorno d'oggi, sei core della CPU sono ancora sufficienti per la maggior parte dei giocatori, soprattutto se giochi a risoluzioni più elevate o se utilizzi una GPU potente. I giochi moderni si concentrano maggiormente sulle prestazioni single-core. Una CPU a 6 core come Ryzen 5 7600 è in grado di gestire anche i titoli più impegnativi con cali di FPS minimi. Anche se abbinata a GPU di fascia alta come la RTX 4090, una CPU a 6 core non crea grossi colli di bottiglia per la maggior parte dei giochi.

Tuttavia, avere più core porta dei vantaggi in scenari specifici. I giochi che richiedono una grande potenza della CPU, come i titoli di simulazione o i giochi RTS, possono utilizzare CPU a 8 o 12 core per ottenere FPS migliori e un gameplay più fluido. Anche i giocatori competitivi che puntano a ottenere i massimi FPS possono trovare utili i core in più, in particolare per mantenere valori di FPS più alti 1% bassi.

Sebbene i core siano importanti, il Le prestazioni della GPU e del single-core hanno di solito un impatto più significativo sul gioco.. Se il budget lo consente, vale la pena di prendere in considerazione una CPU a 8 core per garantire il futuro e maggiori prestazioni.

James Owen, Co-Fondatore e Direttore, Click Intelligence

Ecco cosa penso: un 8 core veloce va ancora bene, ma pensa al futuro

La maggior parte dei giochi non è ottimizzata per i carichi di lavoro della CPU multi-thread, ma la situazione sta lentamente cambiando.

Non vorrai essere escluso dai principali titoli di gioco AAA in futuro perché hai "solo" 8 core della CPU. Se avessi intenzione di utilizzare il mio nuovo PC per molto tempo, investirei in un modello a 12 o 16 core.

Inoltre, sceglierei una CPU con un'alta frequenza single-core. Questo fa miracoli in qualsiasi gioco, soprattutto in quelli che non sono ottimizzati per il calcolo multi-thread. In questo caso, la Le CPU AMD con memoria 3D V-Cache aggiuntiva sono le indiscusse CPU per il gaming di oggi.

Le prestazioni di un singolo core sono ancora molto importanti nel personal computing, che comprende anche i giochi, ma non tanto per le workstation e i carichi di lavoro aziendali.

Avatar per Ionuț-Alexandru Popa
Sono uno scrittore e caporedattore di BinaryFork. Sono appassionato di tecnologia, scienza, esplorazione spaziale e film. Ho iniziato a scrivere di tecnologia più di 20 anni fa, dopo essermi laureato in Informatica.
Vuoi lavorare in modo più intelligente, non più difficile? Iscriviti alla nostra Newsletter GRATUITA
Impara i trucchi che puoi usare ogni giorno per risparmiare tempo. Riceverai anche un PDF con le scorciatoie da tastiera essenziali per Windows 11.
ISCRIVIMI!
Vogliamo sentire cosa hai da dire:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri lettori apprezzano i dibattiti accesi, a patto che rimangano educati, quindi ti chiedono di rispettarli, anche se non sei completamente d'accordo con loro. Grazie!

I contenuti scritti sul nostro sito web sono disponibili gratuitamente grazie agli annunci pubblicitari che mostriamo. Ti preghiamo di sostenere i nostri sforzi e di disattivare il tuo AdBlocker quando visiti il nostro sito. Grazie!
Iscriviti alla nostra newsletter GRATUITA e scopri i consigli informatici che puoi usare per fare le cose più velocemente
Tutti gli abbonati ricevono un PDF con le scorciatoie da tastiera essenziali di Windows 11.
VOGLIO UNIRMI A VOI!