Trova il tuo indirizzo IP pubblico gratuitamente! Funziona con IPv4 e IPv6.
Le informazioni sull'indirizzo IP mostrano la tua posizione (città, regione, paese), l'ISP (Internet Service Provider) e la posizione su una mappa. Molti server proxy, VPN e nodi di uscita Tor si rivelano solo dall'IP.
Dettagli del tuo indirizzo IP:
18.97.14.83 (IPv4)
Amazon.com, Inc.
18-97-14-83.crawl.commoncrawl.org
Ashburn, Virginia, Stati Uniti
Le coordinate GPS sono approssimate di proposito per motivi di privacy. La tua vera posizione potrebbe essere già offuscata dal tuo ISP.
Hai bisogno di cercare un indirizzo IP di terzi? Usa il nostro sito "Ricerca dell'indirizzo IP".
Adottiamo un La privacy prima di tutto mentalità: I nostri strumenti non inviano i tuoi dati ai nostri server. Non memorizzano la tua cronologia di utilizzo. Riduciamo al minimo la raccolta dei dati in modo che tu possa utilizzare i nostri strumenti in tutta tranquillità.
Vuoi proteggere il tuo indirizzo IP e la tua posizione? Usa una VPN per una migliore privacy
Una Virtual Private Network (VPN) crea un tunnel criptato tra il tuo dispositivo e un server remoto, mascherando il tuo indirizzo IP originale e sostituendolo con quello del server VPN. In questo modo, la tua posizione reale viene nascosta dai siti web, dalle app e dai servizi a cui accedi online.
Quando ti connetti a una VPN, il tuo traffico internet viene instradato attraverso i server del provider VPN, che possono trovarsi in qualsiasi parte del mondo. Questo processo nasconde il tuo vero indirizzo IP, che contiene informazioni sulla tua posizione geografica, e lo sostituisce con l'indirizzo IP del server VPN. Di conseguenza, i siti web che visiti vedono la posizione del server VPN e non la tua posizione reale.
Oltre a nascondere i dati relativi alla tua posizione, una VPN cripta anche il tuo traffico internet, proteggendolo da potenziali intercettazioni su reti Wi-Fi pubbliche o persino dal tuo provider di servizi internet (ISP). Questa doppia protezione - crittografia e mascheramento dell'IP - rende le VPN uno strumento essenziale per mantenere la privacy online.
Raccomandazioni sui fornitori di VPN
- NordVPN (a pagamento) - https://nordvpn.com
- ExpressVPN (a pagamento) - https://expressvpn.com
- Surfshark (a pagamento) - https://surfshark.com
- ProtonVPN (gratis e a pagamento) - https://protonvpn.com
- CyberGhost (a pagamento) - https://cyberghostvpn.com
- Windscribe (Gratuito e a pagamento) - https://windscribe.com
- Accesso privato a Internet (a pagamento) - https://privateinternetaccess.com
- TunnelBear (gratuito e a pagamento) - https://tunnelbear.com
- Hotspot Shield (Gratuito e a pagamento) - https://hotspotshield.com
- Hide.me (Gratuito e a pagamento) - https://hide.me
Tieni presente che alcune VPN offrono piani gratuiti, ma spesso presentano limitazioni come il tetto massimo di dati, un numero inferiore di server e una velocità inferiore. I servizi VPN a pagamento offrono generalmente un'esperienza più completa e affidabile.
Inoltre, non credere ciecamente che i fornitori di VPN mantengano le tue attività online al sicuro da occhi indiscreti. È stato dimostrato che a volte i fornitori di VPN tengono dei registri che possono essere utilizzati per risalire a quando sei stato contattato tramite il loro servizio, da dove (l'IP originale) e quali siti hai visitato.
Considera il concetto di VPN come un ulteriore livello di protezione, non come lo strumento di privacy definitivo.
Domande frequenti (FAQ sull'indirizzo IP):
L'indirizzo IP è un identificativo numerico unico assegnato a ogni dispositivo di una rete. È fondamentale per instradare i pacchetti di dati tra i dispositivi e consentire la comunicazione su internet.
Gli indirizzi IP pubblici sono unici a livello globale e vengono utilizzati su Internet. Gli indirizzi IP privati sono utilizzati all'interno di reti locali e possono essere riutilizzati su reti diverse.
In una rete domestica l'IP pubblico (esterno) è l'indirizzo del router di casa, mentre tutti i dispositivi della rete domestica utilizzano indirizzi IP privati che non sono accessibili direttamente dall'esterno della rete.
I rischi legati all'indirizzo IP includono potenziali attacchi mirati, tracciamento della geolocalizzazione e, in alcuni casi, correlazione con le attività online.
L'IPv4 utilizza indirizzi a 32 bit (ad esempio, 192.168.1.1), mentre l'IPv6 utilizza indirizzi a 128 bit (ad esempio, 2001:0db8:85a3:0000:0000:8a2e:0370:7334). L'IPv6 è stato creato per risolvere il problema dell'esaurimento degli indirizzi IPv4.
Il NAT permette a più dispositivi di una rete privata di condividere un unico indirizzo IP pubblico, traducendo gli indirizzi privati e pubblici mentre i dati passano attraverso un router.
Sebbene l'indirizzo IP da solo non sia sufficiente per l'hacking, può essere utilizzato come punto di partenza per ricognizioni o attacchi mirati. Le buone pratiche di sicurezza mitigano la maggior parte dei rischi.
Gli indirizzi IP dinamici cambiano periodicamente e vengono assegnati dai server DHCP. Gli indirizzi IP statici sono configurati manualmente e rimangono costanti.
Un indirizzo IP locale viene assegnato automaticamente dal tuo router di casa a tutti i dispositivi ad esso collegati, compreso lui stesso. Questo è chiamato indirizzo IP locale e non viene rivelato alla rete internet. L'IP locale funziona solo all'interno della tua rete locale. La maggior parte dei router assegna indirizzi IP locali che iniziano con 192.168.xxx.xxx.
Leggi i nostri articoli sugli indirizzi IP per saperne di più:
- Qual è la differenza tra un IP interno e un indirizzo IP esterno?
- Come trovare l'indirizzo IP esterno della tua rete domestica (IP pubblico)
- Come trovare l'indirizzo IP corrente in Windows 11 (IP privato)
- Come trovare l'indirizzo IP del computer in Windows 10
