Quanto è veloce la mia Internet? - Strumento gratuito per testare la velocità di Internet

Scopri rapidamente la velocità della tua connessione a Internet con questo strumento gratuito.

Controlla la velocità di download, la velocità di upload e il ping con un server vicino. Basta cliccare sul pulsante Pulsante GO per avviare il test.

Seleziona un altro server con cui effettuare il test o lascia che il nostro strumento selezioni il server ottimale nelle vicinanze. La velocità effettiva varia a seconda del server con cui stai comunicando.

Adottiamo un La privacy prima di tutto mentalità: I nostri strumenti non inviano i tuoi dati ai nostri server. Non memorizzano la tua cronologia di utilizzo. Riduciamo al minimo la raccolta dei dati in modo che tu possa utilizzare i nostri strumenti con fiducia.

Perché testare la velocità di Internet?

Se Internet funziona perché verificarne la velocità? Ci sono alcuni motivi per cui dovresti verificare la velocità della tua connessione:

  • Assicurati di ottenere ciò per cui paghi: Test di velocità regolari aiutano a verificare se il tuo ISP sta fornendo le velocità promesse, permettendoti di ritenerlo responsabile in caso di discrepanze.
  • Identificare e risolvere i problemi: I test di velocità possono individuare rapidamente problemi come la lentezza o l'alta latenza, consentendoti di risolverli tempestivamente.
  • Ottimizza la tua connessione: Conoscendo le tue velocità attuali, puoi ottimizzare la tua configurazione internet per attività specifiche come lo streaming o il gioco.
  • Risparmia tempo e denaro: L'identificazione precoce dei problemi può evitare costose riparazioni o, molto probabilmente, aggiornamenti non necessari, risparmiando tempo e denaro.
  • Aggiornamenti o modifiche al piano: Conoscere la tua velocità effettiva ti aiuta a decidere se è necessario aggiornare il tuo piano o cambiare operatore per ottenere prestazioni migliori.e.

Qual è la velocità di Internet considerata veloce?

Una buona velocità di Internet dipende dalle tue esigenze specifiche e dai tuoi modelli di utilizzo. Per navigazione web di base e le e-mail, 5-10 Mbps sono generalmente sufficienti. Tuttavia, per le attività più impegnative, si consiglia una velocità superiore.

Per streaming video HDIl traffico di video in streaming richiede un minimo di 5-10 Mbps, mentre lo streaming in 4K richiede almeno 25 Mbps. I giochi online non richiedono una larghezza di banda elevata: 25 Mbps sono sufficienti per la maggior parte dei giochi, ma una latenza inferiore è fondamentale (ping e jitter).

Per lavoro a distanzaOgni persona ha bisogno di almeno 10 Mbps in download e 1 Mbps in upload. Questo è il minimo per navigare e inviare e-mail.

Videoconferenze Applicazioni come Zoom consigliano 1,8 Mbps per le chiamate individuali e 2,5-3 Mbps per le chiamate di gruppo. Anche in questo caso si tratta di valori minimi.

Dispositivi multipli connessi e attività simultanee ad alta larghezza di banda richiedono velocità maggiori. Per le famiglie con 3-4 dispositivi è consigliata una velocità di 40-100 Mbps, mentre per 8-10 dispositivi potrebbe essere necessaria una velocità di 100-500 Mbps.

La Commissione Federale per le Comunicazioni definisce ora banda larga come almeno 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload. Molti esperti consigliano di puntare su velocità da 100 Mbps in su per la maggior parte delle attività su Internet, poiché la differenza tra velocità inferiori diventa più evidente.

La velocità promessa dal provider Internet è una bugia?

La velocità di Internet spesso varia rispetto a quanto promesso dagli ISP a causa di diversi fattori. La congestione della rete durante i picchi di utilizzo può rallentare le connessioni perché molti utenti competono per la larghezza di banda. 

La distanza fisica tra il tuo dispositivo e il server a cui ti stai connettendo influisce sulla latenza e sulla velocità complessiva. La configurazione della tua rete domestica, compreso l'hardware obsoleto o la cattiva collocazione del router, può ostacolare la tua connessione. Gli ISP possono anche limitare intenzionalmente la velocità di alcuni utenti o servizi. 

Inoltre, il tipo di connessione (fibra, cavo, DSL) e il piano scelto influiscono sulla velocità massima raggiungibile. I fattori ambientali che influenzano i segnali wireless e la sovrabbondanza di risorse di rete possono ridurre ulteriormente le velocità effettive.

In conclusione, non è possibile per l'ISP assumersi la responsabilità di cose che non sono sotto il suo controllo. Questo non significa che non dovresti controllare di tanto in tanto la tua connessione a Internet con i server veloci situati vicino a te.

Domande frequenti (FAQ sulla velocità di Internet):

Qual è la velocità di download?

La velocità di download è la velocità con cui i dati vengono trasferiti da Internet al tuo dispositivo. È la velocità più importante quando si parla di connessione a Internet.

Qual è la velocità di caricamento?

La velocità di upload è la velocità con cui i dati vengono inviati dal tuo dispositivo a Internet. La velocità di download è in genere più veloce di quella di upload per la maggior parte dei piani Internet a consumo.

Qual è la differenza tra Mbps e MB/s?

Mbps sta per Megabit al secondo, mentre MB/s è Megabyte al secondo. 1 Byte = 8 bit, quindi 1 MB/s = 8 Mbps. La velocità di Internet è tipicamente misurata in Mbps.

Che cos'è il PING?

Il ping è una misura della latenza, tipicamente espressa in millisecondi. In termini di velocità di Internet, indica il tempo necessario a un dispositivo di rimozione, solitamente un server, per rispondere a una richiesta del tuo computer.

Che cos'è il jitter?

Il jitter è la variazione della latenza nel tempo. Un jitter elevato può causare balbuzie nelle videochiamate o nei giochi online. Un jitter inferiore a 30ms è generalmente considerato buono, mentre uno inferiore a 10ms è eccellente.

Perché la mia velocità di Internet è inferiore a quella massima promessa dal mio ISP?

La congestione della rete, la distanza dai server dell'ISP, la qualità del cablaggio, le interferenze Wi-Fi, le limitazioni dei dispositivi e l'ora del giorno possono influire sulla velocità effettiva rispetto a quella pubblicizzata. La velocità effettiva della connessione raramente corrisponde a quella pubblicizzata nel contratto.

Che cos'è la larghezza di banda e come si differenzia dalla velocità di Internet?

La larghezza di banda è la capacità massima di trasferimento dati della tua connessione, mentre la velocità di Internet è la velocità effettiva di trasferimento dei dati. Una larghezza di banda maggiore permette di raggiungere velocità potenzialmente maggiori, ma non le garantisce.

Leggi i nostri articoli sull'ottimizzazione della velocità di internet:

velocità di internet lenta e veloce
($) Divulgazione
BinaryFork è supportato dai lettori. Ciò significa che quando acquisti attraverso alcuni dei link presenti sul nostro sito, potremmo guadagnare una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te. Maggiori dettagli
I contenuti scritti sul nostro sito web sono disponibili gratuitamente grazie agli annunci pubblicitari che mostriamo. Ti preghiamo di sostenere i nostri sforzi e di disattivare il tuo AdBlocker quando visiti il nostro sito. Grazie!