Software

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di una macchina virtuale?

  • Anche se non sei uno sviluppatore di software o un amministratore di rete, è importante conoscere i vantaggi e gli svantaggi di una macchina virtuale. Macchina virtuale
  • Le macchine virtuali non sono una novità e vengono utilizzate ogni giorno di più.
  • Le macchine virtuali sono facili da configurare, anche per un principiante, e possono rivelarsi utili in molte situazioni.
Pro e contro delle macchine virtuali

Come sviluppatore di software (a volte), ho scoperto che le macchine virtuali sono uno strumento prezioso per il mio lavoro. Le uso anche qui su BinaryFork per fare screenshot per i miei articoli quando voglio testare qualcosa e non voglio esporre il mio computer di lavoro.

Cos'è una macchina virtuale? Una semplice definizione

Una macchina virtuale è essenzialmente una emulazione di un sistema informatico basata su softwareche ti permette di eseguire più sistemi operativi su un'unica macchina fisica. Sì, una macchina virtuale è una Matrix meno cool. Ma è anche più sicura.

Ciò significa che puoi avere Windows, Linux e macOS in esecuzione contemporaneamente sul tuo computer senza dover passare da uno all'altro o acquistare hardware separato.

Puoi spegnere, riavviare e accendere le macchine virtuali in qualsiasi momento, indipendentemente dal tuo computer normale. Per creare, eliminare e gestire le macchine virtuali si utilizza un software hypervisor per macchine virtuali.

Ci sono molti supervisori gratuiti che puoi provare se vuoi sperimentare con le macchine virtuali. Personalmente utilizzo Lettore VMware Workstation e Oracle Virtual Box.

Sapevi che c'è un sito virtuale Sandbox incorporato in Windows?

microsoft sandbox in esecuzione

Uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di una macchina virtuale è la possibilità di creare un ambiente sandbox per i test e lo sviluppo. Isolando l'ambiente di sviluppo all'interno di una macchina virtuale, puoi assicurarti che qualsiasi cambiamento o modifica apportata al sistema non influisca sul sistema operativo principale.

La possibilità di eseguire più sistemi operativi su un'unica macchina fisica può essere particolarmente utile per gli sviluppatori che hanno bisogno di testare il loro software su piattaforme diverse o per gli utenti che devono eseguire applicazioni legacy non compatibili con il loro sistema operativo principale.

Eseguendo più macchine virtuali su un'unica macchina fisica, puoi risparmiare sui costi dell'hardware e ridurre lo spazio fisico necessario per le tue esigenze informatiche.

Quindi, se le macchine virtuali sono così belle, perché usiamo i computer? Beh, abbiamo bisogno di computer per far funzionare una macchina virtuale, quindi l'hardware fisico non scomparirà tanto presto. Inoltre, le macchine virtuali presentano alcuni importanti svantaggi, che analizzerò nella seconda parte di questo articolo.

Come funziona una macchina virtuale

Le macchine virtuali funzionano emulando un ambiente hardware completo, che comprende la CPU, la memoria, lo storage e altri componenti hardware. Il software di virtualizzazione crea un livello tra il sistema operativo e l'hardware fisico, consentendo al sistema operativo di funzionare sopra l'hardware virtuale. Questo livello si chiama hypervisor o virtual machine monitor (VMM).

Quando avvii una macchina virtuale, il menu Il software di virtualizzazione alloca una parte delle risorse hardware fisiche alla macchina virtuale.. La macchina virtuale si avvia e funziona come un computer fisico, con il proprio desktop, le proprie applicazioni e i propri dati.

Per un utente normale, una macchina virtuale è solo un altro programma che gira sul computer. La finestra di virtualizzazione può essere spostata, ridimensionata e impostata a schermo intero.

La macchina virtuale può accedere alle risorse hardware fisiche, come la scheda di rete o l'unità USB, attraverso il livello di virtualizzazione fornito dall'hypervisor.

VMWare Workstation 16 Player home - BinaryFork.com
Hypervisor VMware

Vantaggi dell'utilizzo di una macchina virtuale

In generale, le macchine virtuali offrono molti vantaggi, come il risparmio sui costi, una maggiore flessibilità e una maggiore sicurezza. Ti permettono di eseguire più sistemi operativi e applicazioni su un'unica macchina fisicariducendo la necessità di hardware aggiuntivo.

Inoltre, le macchine virtuali possono essere facilmente sottoposte a backup, clonazione e migrazione su altre macchine fisichee questo li rende ideali per gli ambienti di test e di sviluppo. Il risparmio delle poche ore necessarie per ogni installazione può significare un enorme risparmio economico per un'azienda.

Sicurezza migliorata

Uno dei maggiori vantaggi dell'utilizzo di una macchina virtuale è il miglioramento della sicurezza. Eseguendo applicazioni e processi in una macchina virtuale, puoi isolarli dal sistema operativo host e dalle altre applicazioni in esecuzione sull'host. Questo può aiutare evitare che malware e altre minacce alla sicurezza infettino il tuo sistema.

Le macchine virtuali consentono anche di creare e testare facilmente diverse configurazioni di sicurezza. Ad esempio, puoi creare una macchina virtuale con una configurazione specifica del firewall e testarne le prestazioni contro diversi tipi di attacchi.

Risparmio sui costi

Un altro vantaggio dell'uso delle macchine virtuali è il risparmio sui costi. Prima della virtualizzazione, le aziende spendevano una percentuale significativa delle loro spese IT per l'acquisto di server fisici per l'hosting delle applicazioni. Con le macchine virtuali, puoi eseguire più macchine virtuali su un singolo server fisico, riducendo la necessità di hardware aggiuntivo e i costi associati.

Inoltre, le macchine virtuali consentono di scalare facilmente le risorse in base alle necessità. Se hai bisogno di maggiore potenza di calcolo, puoi semplicemente aggiungere altre risorse a una macchina virtuale esistente invece di acquistare altri server fisici (a patto che l'hardware del server attuale sia in grado di gestire il carico aggiunto).

Flessibilità

Le macchine virtuali offrono anche una grande flessibilità. Puoi eseguire diversi sistemi operativi e applicazioni su un'unica macchina fisica, il che può essere particolarmente utile per scopi di test e sviluppo.

Le macchine virtuali facilitano anche lo spostamento di applicazioni e dati tra ambienti diversi. Ad esempio, puoi creare una macchina virtuale con una configurazione specifica e poi spostarla/copiarla su un'altra macchina fisica o su un ambiente cloud con il minimo sforzo.

In un team, è possibile eliminare qualsiasi incompatibilità se si utilizzano macchine virtuali identiche. L'impostazione dei nuovi membri con un clone della macchina virtuale esistente rende più facile l'inserimento di un nuovo membro.

Recupero facile da un guasto grave

Il backup delle macchine virtuali è facilissimo. Basta copiare i file della macchina virtuale su un'altra partizione o su un'unità NAS e potrai ripristinare la macchina virtuale in uno stato funzionante semplicemente copiandola di nuovo nella posizione originale.

Una schermata blu sul computer può causare file danneggiati e, in casi estremi, potrebbe essere necessario reinstallare Windows. Anche se utilizzi il nostro Backup e ripristino di Windows Il ripristino completo del computer può richiedere molto più tempo.

Utilizzo efficiente delle risorse

Infine, le macchine virtuali consentono un utilizzo più efficiente delle risorse. Eseguendo più macchine virtuali su un singolo server fisico, puoi sfruttare meglio le risorse hardware esistenti e ridurre gli sprechi.

Un computer inattivo è uno spreco di potenza di calcolo. Le macchine virtuali sono la norma nelle aziende di hosting proprio per questo motivo.

Le macchine virtuali consentono anche di allocare facilmente le risorse a diverse applicazioni e processi. Ad esempio, puoi allocare più risorse di memoria o di CPU a una specifica macchina virtuale per migliorarne le prestazioni. È anche possibile ridurre la configurazione hardware di una macchina virtuale, se necessario.

Gestione attività di Windows

Svantaggi dell'utilizzo di una macchina virtuale

Sebbene le macchine virtuali offrano numerosi vantaggi, ci sono anche alcune sfide che gli utenti possono incontrare. In questa parte, discuterò alcuni degli inconvenienti più comuni dell'utilizzo di una macchina virtuale.

Spese generali per le prestazioni

Una delle sfide più importanti dell'utilizzo di una macchina virtuale è il sovraccarico di prestazioni. L'esecuzione di un sistema operativo e di applicazioni all'interno di una macchina virtuale richiede risorse aggiuntive, come CPU, memoria e storage. Questo può portare a prestazioni più lente rispetto all'esecuzione delle stesse applicazioni in modo nativo su una macchina fisica.

Inoltre, l'esecuzione di più macchine virtuali su una singola macchina fisica può ridurre ulteriormente le prestazioni a causa della contesa delle risorse. Le macchine virtuali possono competere per le risorse, causando un calo delle prestazioni e instabilità.

Se hai usato una macchina virtuale, ti sarai accorto che non è scattante come il computer fisico su cui viene eseguita. Nella maggior parte dei casi questo è dovuto al fatto che le macchine virtuali non sono molto efficienti per quanto riguarda l'accelerazione della GPU. Nella maggior parte dei casi, i giochi sono fuori discussione (mi riferisco al software e all'hardware delle macchine virtuali dei consumatori).

Nell'ambiente aziendale, il software e l'hardware specializzato che può essere completamente trasferito alla macchina virtuale aprirà le porte a tutti i tipi di applicazioni. Lo streaming di giochi con piattaforme come GeForce Now è possibile grazie all'accelerazione 3D completa, quindi dire che le macchine virtuali sono sempre più lente dell'hardware nativo non è del tutto vero.

Problemi di compatibilità

Un'altra sfida legata all'utilizzo di una macchina virtuale è rappresentata dai problemi di compatibilità. Alcune applicazioni potrebbero non funzionare correttamente in un ambiente di macchina virtuale a causa di differenze nelle configurazioni hardware o software. Ciò può comportare una riduzione delle funzionalità o addirittura l'impossibilità di avviare e utilizzare l'applicazione in questione.

Inoltre, le macchine virtuali potrebbero non essere compatibili con alcuni dispositivi e periferiche hardware, come ad esempio le schede grafiche di cui ho già parlato. Questo può limitare la possibilità di utilizzare questi dispositivi nell'ambiente della macchina virtuale.

Restrizioni alla licenza

Infine, anche le restrizioni sulle licenze possono rappresentare una sfida quando si utilizza una macchina virtuale. Alcuni fornitori di software possono richiedere licenze separate per ogni istanza di macchina virtuale, il che può far aumentare notevolmente i costi del software.

Inoltre, i contratti di licenza possono limitare l'uso delle macchine virtuali per determinati scopi, come l'esecuzione di carichi di lavoro di produzione.

È fondamentale esaminare attentamente i contratti di licenza e consultare i fornitori per garantire la conformità ai requisiti di licenza quando si utilizzano le macchine virtuali.

I casi d'uso più comuni delle macchine virtuali

Le macchine virtuali sono un ottimo strumento per creare ambienti isolati che possono essere utilizzati per diversi scopi, dallo sviluppo di software al cloud computing. Alcuni dei casi d'uso più comuni delle macchine virtuali sono:

Sviluppo di software

Le macchine virtuali consentono agli sviluppatori di creare ambienti isolati che possono essere utilizzati per sviluppare e testare il software senza influenzare il sistema operativo principale. Questo è particolarmente utile per gli sviluppatori che lavorano su più progetti che richiedono configurazioni software diverse. Utilizzando le macchine virtuali, gli sviluppatori possono passare facilmente da un ambiente all'altro ed evitare conflitti tra i diversi pacchetti software.

Le macchine virtuali sono utili anche per i team di sviluppo software. Creando una macchina virtuale con un ambiente di sviluppo preconfigurato, gli sviluppatori possono configurare rapidamente i nuovi membri del team con gli strumenti necessari per iniziare un progetto. Questo può far risparmiare molto tempo e garantire che tutti i membri del team utilizzino le stesse configurazioni software.

Test e debug

Un altro caso d'uso comune delle macchine virtuali è il testing e il debug. Le macchine virtuali consentono agli sviluppatori di creare ambienti di test che possono essere utilizzati per identificare e risolvere i bug del software. Creando un ambiente isolato, gli sviluppatori possono testare il software senza influenzare il sistema operativo principale o altri pacchetti software. In questo modo è più facile identificare e risolvere i bug, perché gli sviluppatori possono testare il software in un ambiente controllato.

Le macchine virtuali possono essere utilizzate anche per testare il software su sistemi operativi diversi. Creando una macchina virtuale con un sistema operativo diverso, gli sviluppatori possono testare il software su piattaforme diverse senza dover acquistare hardware aggiuntivo o installare un nuovo sistema operativo sulla loro macchina principale.

Supporto alle applicazioni legacy

Le macchine virtuali possono essere utilizzate anche per supportare le applicazioni legacy. Molte vecchie applicazioni non sono compatibili con i sistemi operativi moderni e può essere difficile trovare una macchina in grado di eseguirle. Creando una macchina virtuale con un vecchio sistema operativo, gli sviluppatori possono eseguire le applicazioni legacy su un hardware moderno.

Le macchine virtuali possono essere utilizzate anche per creare backup delle applicazioni legacy. Creando una macchina virtuale con un ambiente preconfigurato, gli utenti di hardware legacy possono assicurarsi di avere un backup della loro applicazione legacy da utilizzare in caso di guasto hardware o di altri problemi.

Cloud Computing

Infine, le macchine virtuali sono un componente fondamentale del cloud computing. I provider di cloud utilizzano le macchine virtuali per creare ambienti scalabili e flessibili che possono essere utilizzati per eseguire una varietà di applicazioni. Utilizzando le macchine virtuali, i cloud provider possono creare ambienti isolati che possono essere utilizzati per eseguire più applicazioni su un'unica macchina fisica. Questo permette di risparmiare molto denaro e di gestire più facilmente ambienti cloud su larga scala.

Le macchine virtuali sono utili anche per i clienti che utilizzano i servizi cloud. Creando una macchina virtuale con un ambiente preconfigurato, i clienti possono facilmente distribuire le loro applicazioni nel cloud senza doversi preoccupare di configurare la propria infrastruttura.

Conclusione

In conclusione, l'uso delle macchine virtuali può offrire numerosi vantaggi sia ai singoli che alle organizzazioni. Riducendo l'infrastruttura fisica, le macchine virtuali possono garantire un notevole risparmio sui costi e aumentare l'efficienza e la produttività. Inoltre, le macchine virtuali possono migliorare la resilienza in situazioni di disaster recovery.

Un altro vantaggio significativo delle macchine virtuali è la loro flessibilità e portabilità. Gli utenti possono facilmente spostare le macchine virtuali da un server fisico all'altro o addirittura nel cloud, rendendo più facile scalare le dimensioni in base alle esigenze.

Le macchine virtuali consentono inoltre di eseguire più sistemi operativi su un'unica macchina fisica, offrendo una maggiore flessibilità agli sviluppatori e ai professionisti IT. Quindi le macchine virtuali non sono solo per gli sviluppatori di software.

Sebbene le macchine virtuali richiedano più tempo per avviarsi e non funzionino con la stessa velocità delle applicazioni ospitate su server fisici, i vantaggi che offrono spesso superano questi inconvenienti.

Personalmente uso sempre le macchine virtuali e le trovo molto utili per quello che faccio qui a BinaryFork e al lavoro. In definitiva, la decisione di utilizzare le macchine virtuali dipende dalle tue esigenze e dai tuoi obiettivi specifici.

Se sei un principiante, credo che dovresti provare le macchine virtuali. All'inizio può sembrare intimidatorio, ma ti assicuro che è più facile di quanto pensi.

Avatar per Ionuț-Alexandru Popa
Sono uno scrittore e caporedattore di BinaryFork. Sono appassionato di tecnologia, scienza, esplorazione spaziale e film. Ho iniziato a scrivere di tecnologia più di 20 anni fa, dopo essermi laureato in Informatica.
Vuoi lavorare in modo più intelligente, non più difficile? Iscriviti alla nostra Newsletter GRATUITA
Impara i trucchi che puoi usare ogni giorno per risparmiare tempo. Riceverai anche un PDF con le scorciatoie da tastiera essenziali per Windows 11.
ISCRIVIMI!
Vogliamo sentire cosa hai da dire:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri lettori apprezzano i dibattiti accesi, a patto che rimangano educati, quindi ti chiedono di rispettarli, anche se non sei completamente d'accordo con loro. Grazie!

I contenuti scritti sul nostro sito web sono disponibili gratuitamente grazie agli annunci pubblicitari che mostriamo. Ti preghiamo di sostenere i nostri sforzi e di disattivare il tuo AdBlocker quando visiti il nostro sito. Grazie!
Iscriviti alla nostra newsletter GRATUITA e scopri i consigli informatici che puoi usare per fare le cose più velocemente
Tutti gli abbonati ricevono un PDF con le scorciatoie da tastiera essenziali di Windows 11.
VOGLIO UNIRMI A VOI!